1. Condizioni Generali di Vendita.
La conclusione dei contratti di vendita è disciplinata dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, "Decreto Ecommerce", in attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico) . Ai fini della sopra citate normative, il Cliente è la persona fisica che acquista i prodotti per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo di ordine alcun indicazione della partiva iva. Il contratto s’intende concluso tra Glam srl e il Cliente, al momento in cui il Cliente riceverà la conferma di accettazione dell’ordine a mezzo email
2. Informazioni del venditore del venditore
Il venditore è Glam srl Sede Legale: Via Bachelaet 32/34 Partita I.v.a: 02253900563
3. Informazioni relative ai Prodotti
Ogni singolo prodotto è fornito di codice identificativo da indicare nel modulo d’ordine l’ordine e di prezzo di vendita.
4. Prezzo
II prezzi dei prodotti si intendono comprensivi di tutte le tasse e imposte, salvo il costo di trasporto e di spese dovute per il pagamento in contrassegno Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
5. Ordine dei Prodotti
Per poter procedere all’acquisto non è necessario effettuare la registrazione si può anche effettuare con la modalità ospite, il Cliente potrà compilare e inviare il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito e di seguito illustrate. Il Cliente dovrà mettere il Prodotto nell'apposito "carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna, alle modalità di esercizio del diritto di recesso e alla Privacy Policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l'opzione "invia ordine".
6. Modalità di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante paypal bonifico bancario anticipato, carta di credito, poste pay o contrassegno. Per i pagamenti effettuati a mezzo di Contrassegno è previsto un costo di gestione di 3 euro ed il pagamento dei prodotti con le spese accessorie dovrà essere fatta in contanti al corriere. Per questo metodo di pagamento ci riserviamo il diritto di chiedere conferma via mail o telefono al cliente prima di effettuare la spedizione della merce ordinata. Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l'addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.
7. Conferma di ricezione dell'ordine
In conformità a quanto disposto all'art. 53 del Codice del Consumo, il Cliente riceve, a mezzo e-mail, la conferma di ricezione dell'ordine di acquisto.
Informazioni riguardanti la risoluzione online delle dispute ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'ODR (Online Dispute Resolution Regulation):
La Commissione Europea assegna ai consumatori la possibilità di risolvere online le dispute, ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'Online Dispute Resolution (ODR) su una delle sue piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da contratti di servizio.